Questo è un piatto che adoro: caldo e confortante, vegetariano e senza glutine. Il grano saraceno e le lenticchie conservano in cottura una consistenza differente che li rende un abbinamento perfetto!
Scalda 2 cucchiai di olio in una pentola abbastanza capiente. Pela lo scalogno e taglialo a rondelle, poi mettilo nella padella e lascialo cuocere a fiamma bassa per 2 – 3 minuti. Aggiungi le patate, pelate e tagliate a cubetti di circa 1 centimetro di lato (o poco meno). Mescola bene e lascia cuocere così per 2 minuti.
Lava la versa e il cavolo nero e taglia le foglie a striscioline sottili, eliminando l’eventuale gambo duro. Aggiungile nella padella e mescola bene con un cucchiaio di legno, poi lascia cuocere altri 2 minuti.
Sciacqua le lenticchie e il grano saraceno e aggiungile alle verdure, mescola bene, poi copri con acqua fredda e porta ad ebollizione. L’acqua deve coprire le verdure di circa 2 – 3 centimetri. Quando bolle, aggiungi il brodo granulare e mescola ancora una volta, poi abbassa la fiamma, aggiungi i pioppini (se li usi) lavati velocemente sotto l’acqua corrente e puliti del gambo. Lascia cuocere così per circa 15 – 17 minuti, sino a che le lenticchie e il grano saraceno saranno teneri, ma non sfatti.
Servi la zuppa molto calda, suddividendola nei piatti e aggiungendo un pochino di olio crudo e qualche scaglia di pecorino. Se lo sui, aggiungi il pepe nero macinato al momento subito prima di servire.
The post Zuppa di verza e grano saraceno appeared first on Csaba dalla Zorza.